Agrigento, nasce l'Associazione Indagati per Corruzione Agrigentini

di Artemio Carnazza
La società civile agrigentina si ribella e, presso un noto studio notarile, è stata costituita l'Associazione Indagati per Corruzione Agrigentini. «Dobbiamo difendere i nostri diritti - hanno dichiarato alcuni degli aderenti - perché non possiamo più passare per ladri di polli. All'uopo abbiamo anche bandito un appalto per la scelta del logo e dell'Acronimo più adatto attingendo dai fondi del Pnrr»
L'amante compra e mostra delle manette, politico agrigentino in ospedale per una crisi di panico

di Artemio Carnazza
Dramma boccaccesco in un hotel agrigentino dove un incontro galante tra un politico agrigentino e la sua amante stava finendo in tragedia. La donna infatti ha proposto un gioco erotico mostrando delle manette ma l'uomo è stato colto da una crisi di panico che ha reso necessario il ricovero in ospedale.
Solo successivamente la donna ha spiegato che le manette non avevano nulla a che fare col codice penale.
Rete idrica, lo stupore della ditta: «Non sapevamo servisse per portare l'acqua»

di Artemio Carnazza
Stupore della ditta che si è aggiucata i lavori per la rete idrica: «Ci hanno detto di realizzarla ma non ci hanno detto che servisse per convogliare acqua in città. Questa per noi è una novità»
Le inchieste della Procura inserite nel cartellone degli eventi di Agrigento Capitale della Cultura

Di Artemio Carnazza
Prosegue la marcia di Agrigento Capitale della Cultura con una serie di eventi inseriti nel cartellone. Stavolta tra gli eventi, oltre a San Calò, i tramonti, e la risacca del mare di San Leone, sono state inserite anche le inchieste della Procura di Agrigento.
Panico al Comune in vista del ritorno dell'ora legale: «Noi incompatibili»

Di Artemio Carnazza
Protesta formale del sindaco Mauro Di Roberto che ha chiesto al governo si eliminare l'ora legale.
«Si tratta di un concetto che è a noi estraneo - ha detto - e che non intendiamo più sposare- Noi vogliamo solo l'ora solare»
Appalto rete idrica, il sindaco Mauro Di Roberto si difende: «Non capisco un tubo»

di Artemio Carnazza
Il sindaco Mauro Di Roberto in una dichiarazione diffusa in serata ha respinto le accuse secondo cuio avrebbe avuto un atteggiamento disincantato sulla questione dell'appalto per la rete idrica finita al centro di un'inchiesta.
«Io tanto non capisco un tubo», ha detto.
Il tramonto del sole inserito negli eventi di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025

Di Artemio Carnazza
Nuova iniziativa dell'organizzazione degli eventi di Agrigento Capitale italiana della cultura 2025. Il tramonto del sole è stato inserito nel cartellone di aprile.
«E' la dimostrazione che la sinergia tra le Istituzioni funziona - ha commentato l'on. Pippo Livornese - e con il sindaco Mauro Di Roberto abbiamo fatto un lavoro di squadra».
«Devo ringraziare l'on. Livornese - ha detto il sindaco Di Roberto - per la opportunità che ci ha regalato a dimostrazione del suo impegno per lo sviluppo del nostro martoriato territorio. Sono sicuro che il tramonto sarà volano dello sviluppo».
Torna l'ora legale, panico al Comune di Montelusa

Lancette avanti di un'ora, ma che spavento!
«Finalmente vinni l'acqua», festa alla Fondazione Teatro Pirandello

di Artemio Carnazza
Altre buone notizie dall'Amministrazione comunale: la pioggia che è caduta dal tetto del Teatro Pirandello è stata raccolta con appositi bidoni e sarà utilizzata per collaborare con l'Aica per migliorare il già eccellente servizio idrico.
Bando del Comune di Agrigento per un posto di giullare di corte

Di Artemio Carnazza
In vista dei fondamentali appuntamenti per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, il Comune ha pubblicato un bando per l'assunzione a tempo determinato di un giullare di corte.
I requisiti richiesti sono noti ai più e la commissione giudicratice non avrà di certo difficoltà a scegliere il più giullare.
«Abbiamo eliminato il monossido di diidrogeno dalle condotte», nuovo successo dell'Aica

di Artemio Carnazza
Nell'ambito di una profonda riorganizzazione dell'Aica, l'Azienda idrica comuni agrigentini, la società - nota per la sua grande capacità nella gestione del servizio idrico integrato e nella celere fornitura dei porticcioli turistici - ha reso noto un nuovo e grande risultato.
Dalle condotte è stata infatti eliminata la presenza di monossido di diidrogeno.
Il sindaco Mauro Di Roberto: «Non hanno acqua? Si lavino con lo champagne»

Artemio Carnazza
Il sindaco Mauro Di Roberto ha trovato la soluzione ai problemi idrici della sua città. Nell'ambito della stesura del bilancio comunale ha destinato adeguate risorse per l'acquisto di diverse decine di casse di Dom Perignon: «Se non hanno acqua i miei concittadini si lavino con lo champagne»
Il sindaco azzera la Giunta e il Comune ritrova efficienza

di Artemio Carnazza
A Palazzo dei Giganti finalmente, già nelle primissime ore dopo l'azzeramenta della Giunta è stata notata una certa efficienza. Nessuno ha disegnato strisce blu nelle zone di interesse storico, stop all'acquisto di Suv, fermate le operazioni di disboscamento dei parchi cittadini.
Sparano contro Satira Montelusana, ma la pistola era ad acqua (e quindi scarica)

Armati e a viso scoperto hanno tentato di sopprimere il noto autore di Satira Montelusana, cavaliere Alfonso Vinnilacqua. Ma, evidentemente non erano professionisti, in quanto le analisi balistiche hanno accertato che l’arma utilizzata, esplosa in faccia, era caricata ad acqua e quindi scarica. Le forze dell’ordine, allertate dai presenti, stanno ora cercando i mandanti. In considerazione della manifesta incapacità degli attentatori incaricati, il numero dei sospettati è molto alto. La magistratura ha dichiarato di avere già una pista: si indaga nel vasto mondo della criminalità disorganizzata locale.
Il Comune contro i commercianti: «No alla concorrenza sui paraccara"

di Artemio Carnazza
Polemiche dopo l'iniziativa di alcuni commercianti che hanno deciso di abbellire il centro cittadino con degli ombrelli a "coprire" il cielo. Una bella idea che però non è piaciuta ai vertici dell'Amministrazione comunale: «Questa concorrenza sleale a noi non piace. Gli unici ad avere titolo per fregiarsi del titolo di paraccara siamo noi».
Non si escludono ritorsioni. Pare che l'Amministrazione comunale abbia deciso di disegnare le strisce blu lungo la Via Sacra.
Altra nomina del sindaco: Dracula nuovo dirigente dell'Avis

Di Artemio Carnazza
Prosegue l'opera di ricostruzione degli uffici del sindaco Mauro Di Roberto. Con propria determinazione ha infatti nominato il Conte Dracula a capo della sezione dell'Avis, Associazione Volontari Italiani del Sangue.
«Penso che finalmente l'Avis abbia ora un vertice competente - ha detto Mauro Di Roberto - e che sa trattare al meglio la materia sangue»
Il sindaco rompe il silenzio sugli alberi della Villa del Sole: «Tanto non c'era acqua per annaffiare»

«E' stata una decisione molto sofferta - ha Mauro Di Roberto - ma obbligata dopo avere consultato i turni di distribuzione dell'acqua di Aica. Ad ogni modo stiamo studiando sistemi di approvvigionamento idrico alternativi come ad esempio ad apparecchiatura in grado di raccogliere le lacrime ogni volta che andiamo a piagnucolare dal prefetto»
Il sindaco si giustifica dopo i 400mila euro persi dal Comune: «Non c'erano altri Suv da acquistare»

Di Artemio Carnazza
La Regione ha revocato un finanziamento di 400 mila euro al Comune e il sindaco Mauro Di Roberto ha prontamente spiegato come sia potuto accadere: «Non c'erano altri Suv da acquistare»
La Tesla ingaggia il sindaco: «Ci serve per guidare l'auto senza pilota»

di Artemio Carnazza
Elon Musk, il patron di Tesla, ha contattato il sindaco Mauro Di Roberto per condividere con lui la sua esperienza di guida senza pilota.
«Abbiamo notato la sua esperienza alla guida dell'Amministrazione che va avanti senza guida e abbiamo deciso di carpire i suoi segreti.
Il Comune è pronto: «Ecco il cartellone degli eventi del 1998»

di Artemio Carnazza
Nuova prova di efficienza del sindaco Mauro Di Roberto. Il Comune ha infatti presentato il cartellona degli eventi del 1998.